I TEMPI DELLA TERRA

Rivista di economia storia e scienze per l’agricoltura

Comitato Scientifico

Presidente
Tommaso Maggiore

Già Docente di Agronomia Generale presso la Facoltà di Agraria dell’ Università degli studi di Milano, è stato anche Direttore del corso di Agronomia, Presidente del Corso di laurea Magistrale di Scienze della Produzione e protezione delle piante e Direttore del dipartimento di Produzione Vegetale. E’ autore di centinaia di pubblicazioni a carattere scientifico. 

Osvaldo Failla

Docente di Arboricoltura generale e coltivazioni  arboree presso l’Università degli studi di Milano. Attualmente la sua attività di ricerca è rivolta soprattutto alle tematiche della fisiologia della maturazione e qualità enologica dell’uva e alla caratterizzazione e conservazione del germoplasma di vite.










Carlo Fideghelli

Già docente dell’Università della Tuscia. E’ stato Direttore dell’Istituto Sperimentale Frutticoltura (ora CRA-FRU). Grande esperto nel miglioramento genetico dei fruttiferi. Coordinatore dell’Atlante dei fruttiferi autoctoni Italiani.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Luigi Mariani

Agronomo libero professionista con lunga esperienza nella modellazione matematica dell’agroecosistema. Direttore del Museo Lombardo di Storia dell’Agricoltura e vicepresidente della Società Agraria di Lombardia, attualmente insegna Agronomia all’Università degli studi di Brescia e Storia dell’Agricoltura all’Università degli Studi di Milano, dopo essere stato a lungo docente di Agrometeorologia. Per nove anni presidente dell’Associazione Italiana di Agrometeorologia, dal 2010 al 2018 è stato membro del RA VI – Task Team Agrometeorology della World Meteorological Organization. Membro ordinario dell’Accademia della vite e del vino e membro corrispondente dell’Accademia dei Georgofili, ha al proprio attivo oltre 400 pubblicazioni scientifiche e divulgative, di cui 86 su riviste peer review con un h index di 16.

Alfonso Pascale

Presidente dell’Accademia della Ruralità “G. Avolio” Dopo una lunga esperienza di direzione nelle organizzazioni di rappresentanza dell’agricoltura, nel 2005 ha promosso l’associazione “Rete Fattorie Sociali” di cui è stato presidente fino al 2011. Docente del Master in Agricoltura Sociale presso l’Università di Roma Tor Vergata.

Francesco Salamini

Docente Universitario. Accademico del Lincei; Direttore della Fondazione Edmund Mach, San Michele  all’ Adige (TN); già direttore del Max Planck Institut  für Züchtungsforschung (Dip.di Miglioramento Genetico e Fisiologia delle Piante) di Colonia (Germania). Genetista e biotecnologo agroalimentare di fama internazionale, è autore di circa 600 pubblicazioni scientifiche.

Attilio Scienza

Professore ordinario di Viticoltura presso l’Università degli Studi di Milano. Già Direttore generale dell’Istituto Agrario di S. Michele all’Adige. E’ Accademico ordinario dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino e Socio Corrispondente dell’Accademia dei Georgofili.